il risparmio parte dalla sicurezza
Molte abitazioni hanno impianti elettrici obsoleti, risalenti agli anni ’70, ’80 o ’90. In quegli anni mancavano:
- Dispositivi di gestione intelligente
- Sezionamenti per linea
- Ottimizzazione dei carichi
- Adeguata messa a terra
Un impianto vecchio consuma di più, è inefficiente e può anche essere pericoloso.
đź’¸ Come incide un impianto moderno sulla bolletta?
Un impianto elettrico aggiornato permette di:
- Distribuire meglio i carichi: riducendo dispersioni e sovraccarichi
- Integrare soluzioni smart: come luci con sensori, controllo remoto, scenari di risparmio energetico
- Gestire la potenza impegnata: evitando salti del contatore e sfruttando fasce orarie piĂą convenienti
⚙️ Esempio pratico
Un’abitazione con impianto aggiornato e luci LED a basso consumo può abbattere fino al 30% dei consumi annui rispetto a una casa con impianto vecchio e lampade tradizionali.
🏠E se aggiungiamo domotica e fotovoltaico?
- Controllo dei consumi da smartphone
- Ottimizzazione automatica dei dispositivi
- PossibilitĂ di integrare accumulo e ricarica auto elettrica
🔧 Quando conviene rifare l’impianto?
- Se hai un impianto di oltre 25 anni
- Se mancano sezionatori o il salvavita
- Se hai problemi frequenti (scatti, luci che tremano)
- Se stai ristrutturando casa o cambiando uso dei locali
đź§° Ricorda:
Rifare l’impianto non è solo una questione tecnica: è una scelta strategica per risparmiare, vivere meglio e aumentare il valore dell’immobile.
Affidati a DAS Impianti, con oltre 25 anni di esperienza in impianti civili e industriali.
📍 DAS Impianti, impianti civili e industriali
📞 +39 392 4310772
đź’¬ WhatsApp diretto
đź“§ info@dasimpianti.it
đź”— www.dasimpianti.it
#RisparmioEnergetico #ImpiantiElettrici #DASImpianti #Efficienza #Domotica #CasaSicura #ControlloConsumi #Elettricista #PortoViro #ImpiantiCivili #RistrutturazioneCasa